Un dessert per Shavuot: la crostata alla crema e fragole

Tart with strawberries and whipped cream decorated with mint leaves.

Questa sera è la vigilia della festa di Shavuot, la ricorrenza che ricorda il dono della Torah al popolo d’Israele, esattamente sette settimane (appunto Shavuot) dopo l’uscita dall’Egitto. 

Shavuot è chiamata Festa delle Primizie: in questo giorno si andava in pellegrinaggio al Tempio, portando delle primizie come offerta. In questa occasione è usanza mangiare cibi a base di latte e miele, in ricordo dell’obbligo di rispettare i precetti e le mitzvot che D. ha dato al popolo ebraico con il dono della Torah e dei comandamenti, tra cui le regole della kasherut. Perciò agli ebrei non era permesso di cibarsi della carne che avevano, in quanto non kasher.

Il latte infatti è paragonato alla Torah: nei salmi si dice che questa sia un latte nutriente, mentre i precetti di D. sono come il dolce miele.

Latte e miele sono inoltre i simboli che rappresentano la Terra d’Israele, che non a caso è chiamata: ארץ זבת חלב  ודבש” (Terra di Latte e Miele).

Tante sono le tradizioni culinarie e le ricette, per lo più a base di formaggio, legate a questa festività. Per festeggiare con gioia insieme alle vostre famiglie, vi proponiamo una ricetta golosa e perfetta per la stagione primaverile; un dolce semplice, ma che non invecchia mai: crostata alla crema e fragole.

 

Ingredienti: 

Per la frolla: 

  • 3 uova
  • 250g di burro 
  • 150g di zucchero 
  • 1 pizzico di sale
  • 300g di farina
  • ½ bustina di lievito 

Per la crema pasticciera: 

  • 4 uova
  • 150 g di zucchero
  • ½ l di latte 
  • 45 g di farina 
  • 1 bustina di vanillina 

Preparazione per la frolla:

In una ciotola rompere le uova, aggiungere lo zucchero e montare con l’aiuto delle fruste.

Aggiungere un pizzico di sale, il lievito e aggiungere poco a poco la farina, iniziando ad impastare.

Lavorare l’impasto finché non sarà liscio e omogeneo e lasciar riposare. 

Nel frattempo prepariamo la crema:

In una pentola mettere a scaldare il latte, fino a farlo sobbollire.

In una ciotola rompere le uova, aggiungere lo zucchero e montare con l’aiuto delle fruste.

Aggiungere la farina e la vanillina e mescolare bene. 

Aggiungere il composto al latte caldo e mescolare a fiamma molto bassa, finché la crema non diventerà densa. 

Una volta pronta, lasciarla raffreddare. 

Con l’aiuto di un mattarello, stendere la frolla e ricavare un impasto dello spessore di 3 millimetri circa. 

Stendere la base in una teglia e ricoprire con la crema fredda.

Con la pasta frolla avanzata, formare delle striscioline con cui decorare la crostata.

Cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti. 

Sfornare e lasciar raffreddare. 

Decorare con fragoline e zucchero a velo prima di servire. 

 


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.