UGEI: Strage di Gerusalemme – Se la pace diventa un’utopia

18 novembre

18 novembre

Il 18 novembre – giorno del massacro terrorista alla Sinagoga Bnei Torà di Gerusalemme la cui violenza ha fatto tornare alla mente di alcuni i pogrom anti-ebraici di fine ‘800 – segni per chiunque crede nei principi del dialogo e della convivenza fra i popoli una data indimenticabile di lutto e di sgomento, perché ieri in quel bagno di sangue il sogno di una prospettiva di pace fra israeliani e palestinesi è diventato quanto di più simile ad un’utopia – per quanta rabbia e dolore costi tale constatazione a chi non ha mai smesso, neppure per un istante, di credere nella realizzazione di tale obiettivo.

L’auspicio naturalmente è che la politica, anche a livello europeo ed internazionale, sappia trovare la forza di smentire con i fatti da qui in poi tale tremenda involuzione, ponendo come pietra miliare di qualsiasi ulteriore iniziativa il riconoscimento del terrorismo criminale volto a cancellare l’esistenza stessa dello Stato ebraico come nemico numero uno da sconfiggere ed estirpare.

Simone Disegni

Presidente UGEI

Unione Giovani Ebrei d’Italia

 


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.