Taglit Italia 2019: Sal’it e il deserto

La giornata di oggi comincia con la conoscenza ed accoglienza di sette ragazzi israeliani.
Dopo una breve attività insieme abbiamo raggiunto la città di Sal’it, dove Naama ci ha intrattenuti con una breve ma esaustiva spiegazione sui territori e confini d’Israele. Successivamente siamo stati ospitati, sempre a Sal’it, a casa di Nir, un ragazzo israeliano entrato nel gruppo. Lì abbiamo ricevuto un caloroso benvenuto dalla sua famiglia, la quale ci ha accolti offrendoci delle tipiche pietanze israeliane.
La giornata prosegue con una breve sosta in un centro commerciale di Kfar Saba, dove abbiamo pranzato, prima di recarci a Kfar Hanokdim un villaggio beduino situato nel deserto che ci ha colti di stupore offrendoci un maestoso paesaggio.
La serata inizia con un breve ma divertente giro sui cammelli e prosegue con una tipica cena beduina dentro la loro tenda.
Finita la cena abbiamo avuto il piacere di ascoltare una breve spiegazione sulla cultura beduina, tenuta dal capo del villaggio dove siamo stati ospiti.
Questa esperienza emozionante giunge al termine cantando e suonando canzoni israeliane attorno ad un grande falò.
Sicuramente fino ad ora quella di oggi rimane una delle giornate più significative, cariche di scoperte e nuove conoscenze.
Greta Ginevra Scibilia
Maria Leone
Sara Pihas

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia (UGEI) è un’organizzazione ebraica italiana. Essa rappresenta tutti gli ebrei italiani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. L’organo ufficiale di stampa UGEI è HaTikwa: un giornale aperto al confronto di idee.