Lotta all’oblio: la resilienza della Comunità Ebraica di La Spezia

Blowing  the shofar for the Feast of Trumpets

 

di Michal Colafranceschi

 

Esiste un gruppo di ebrei che ogni anno, in occasione delle festività, si trasferisce in alcune città d’Italia dove l’esiguo numero di iscritti non garantisce la certezza di svolgere le funzioni religiose.

Fra questi, dalla Comunità ebraica di Roma, c’è Dario Hayun, che si adopera costantemente per assicurare la continuità della Sinagoga di La Spezia.

“La mia Comunità di riferimento è sempre stata quella di La Spezia, il mio piccolo nucleo – racconta Dario ad HaTikwa – Lottiamo affinché la mia gente non venga dimenticata”

Celebrare e condividere la gioia delle festività religiose è un precetto impartito dalla Torah, e qualora non sia possibile, ecco che subentra un altro precetto: quello del Tikkun Olam, la riparazione dell’ordine prestabilito. In pratica, significa “garantire non solo moralmente, ma anche concretamente la possibilità di celebrare le festività. È gente che nel suo piccolo ci tiene molto”.

La dedizione di Dario dimostra la resilienza e la volontà di quelle Comunità ebraiche che cercano instancabilmente di preservare le proprie radici, nonostante le grandi sfide della società moderna. L’importante “è mantenere vivo lo spirito ebraico, sempre e ovunque”.

Oggi, La Spezia conta circa una quarantina di iscritti che possono contare su un piccolo Tempio cittadino. Dario e altri collaboratori lavorano per preservare l’identità ebraica, per continuare a far vivere “delle realtà che hanno fatto la storia e che non vanno scoraggiate”.

Il “tempo perduto” può essere recuperato attraverso l’ammirevole impegno di tutti coloro che sono pronti a partire in nome di una grande mitzvà, per permettere alle generazioni future la stessa gioia e orgoglio di poter celebrare le festività ebraiche secondo i proprio minhaghim.

Mantenere viva la spiritualità ebraica e la cultura è un atto di resilienza che va oltre il tempo e lo spazio, è un tributo ai predecessori e un lascito per chi verrà.

 


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.