Regno Unito: il Community Security Trust ha registrato 1.652 episodi di antisemitismo nel 2022

572bce39199315fb34dafdd263e19c94.1675782573

 

Nel corso del 2022 il Community Security Trust (CST) ha registrato 1.652 atti antisemiti, di cui 137 classificati come “violenti” e 74 come “profanazione o danneggiamento di siti ebraici”.

Secondo il report, il numero di episodi di antisemitismo in Gran Bretagna è diminuito di oltre 25% rispetto al picco record registrato nel 2021, che fu alimentato dalla reazione globale all’escalation tra Israele e Gaza nel mese di maggio. Tuttavia, l’anno scorso è stato comunque il quinto più alto da quando il CST ha iniziato a raccogliere dati nel 1984.

“Ogni mese il CST riceve oltre 100 segnalazioni di odio antiebraico. Questo è l’aspetto dell’antisemitismo di tutti i giorni, senza che vi sia un particolare evento scatenante, sia esso nazionale o straniero”, ha dichiarato a Reuters il direttore generale del CST, Mark Gardner.

La stragrande maggioranza degli incidenti del 2022 (900) si è verificata nei pressi di Londra, mentre al secondo posto di questa tragica classifica la provincia di Manchester con 210. Una tendenza che il rapporto ha identificato come “preoccupante” è quella dei 141 episodi di odio contro minori. Inoltre si sono registrati 160 episodi perpetrati da minori.

“I risultati del report sono un monito a rimanere vigili”, ha dichiarato Lord John Mann, consulente per l’antisemitismo del Governo britannico. “La comunità ebraica deve poter vivere libera dall’odio, dall’abuso e dalla violenza sia online che offline. Queste cifre dimostrano la necessità vitale di un’educazione contro l’antisemitismo nelle scuole”.

Un concetto ribadito anche dal Ministro dell’Interno, Suella Braverman, la quale ha affermato: “Sebbene accolga con favore la riduzione del numero di episodi di antisemitismo registrati dal Community Security Trust, questo dato ci ricorda che l’antisemitismo continua a essere un flagello per la nostra società e non possiamo ritenerci soddisfatti. La nostra priorità assoluta sarà incrementare le pattuglie nelle nostre strade, ridurre il crimine, proteggere il pubblico e consegnare più criminali alla giustizia. Plaudo ai continui sforzi del CST per proteggere gli ebrei e debellare questi crimini ripugnanti, e attendo con ansia di continuare a lavorare insieme per affrontare l’antisemitismo in tutte le sue forme.”

 


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.