Purim Speakeasy Party: la rimonta delle associazioni ebraiche giovanili a Roma

pur2

L’Ugei e Delet possono dire di avere un obiettivo comune: quello di aggregare i giovani ebrei delle comunità. Per molto tempo, con estremo rammarico, questo obiettivo che è stato difficile da raggiungere per varie motivazioni, ma grazie alla festa di Purim avvenuta domenica 4 marzo possiamo ancora sperare nell’aumento della partecipazione. I ragazzi di Delet e Ugei hanno riflettuto a lungo su cosa potesse realmente spingere i ragazzi a partecipare agli eventi, così si è deciso di creare un evento in discoteca, con un tema che permettesse di mascherarsi da ciò che si voleva e con uno special guest che potesse dare quell’angolo di originalità alla serata. Il tema deciso era lo Speakeasy, ovvero un luogo di mistero e selettività che andava a riprendere i nascosti locali tipici del proibizionismo, compresi di ingresso con password e alcool.

La scelta è caduta sull’Hulala Club dietro via Ostiense, con un’offerta di vino, frappe e orecchie di Aman, e un grande schermo su cui si sono proiettate le immagini di veri Speakeasy sulle mura della pista da ballo. Il dj ingaggiato è riuscito a coinvolgere le persone in pista, con la musica più popolare. Ma non bastava: le associazioni hanno avuto anche l’idea di chiamare Leoluca Zarfati, in arte Hype Zulu: un ragazzo di soli venti anni che ha prodotto vari pezzi in stile trap e che sta conquistando Youtube, raggiungendo le oltre 20mila visualizzazioni, ma soprattutto i ragazzi di Roma. È bastato dargli un microfono in mano e far partire la base per ritrovarsi una sala piena di persone, di cui la maggior parte conosceva le parole e cantava insieme a lui come a un concerto.

Per questa festa è stato rivoluzionato completamente il metodo di comunicazione, iniziando da una pubblicità capillare, tra i contatti, fino alla pubblicazione di video promozionali con le hit dello special guest su tutti i social, riuscendo a portare a casa un risultato, da tutti inaspettato, portando moltissimi ragazzi che fino a quel momento non avevano partecipato a questi eventi. “Non penso sia possibile descrivervi la nostra felicità ricevuta la centesima mail di prenotazione; la nostra emozione alla vista delle persone in fila per entrare e il nostro orgoglio dato dal duro lavoro ripagato dal vedere tutte quelle persone che si divertivano e stavano insieme grazie a noi.” Ebbene, la serata è stata chiusa  con circa 130 presenze e un cuore pieno di speranza per futuri eventi ancora più pieni.

Luca Spizzichino e Arianna Zarfati


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.