Purim a Torino con il gruppo dei giovani (GET)

purimto

Purim 2017: una bellissima atmosfera, in mezzo a culture differenti e travestimenti originali.

La sera del 12 marzo (o del 14 Adar?), dopo la lettura della Meghillà, più di cinquanta giovani tra i 18 e i 35 anni si sono riuniti per festeggiare Purim tutti assieme. Pieni di voglia di condividere amicizia e gioia, in un locale nel centro di Torino nel quale musica, vivacità e risate hanno alimentato la serata. Studenti israeliani provenienti da  Gerusalemme, Tel Aviv, Petach Tikwa e tantissimi altri luoghi hanno preso parte all’evento, portando con sé entusiasmo a carrellate!

Erano presenti travestimenti di ogni genere: dal classico marinaio al più originale – nonché ben riuscito – Fidel Castro, poi una pittrice, un mimo e ogni altra sorta di idea originale.

E’ proprio in questo modo che riusciamo a respirare ebraismo pur vivendo in diaspora; a dimostrazione di ciò, quella sera si  è creato veramente un ottimo clima.

In quella occasione ho avuto modo di parlare francese e di confrontarmi con un ragazzo israeliano che momentaneamente studia in Francia. E’ stato un arricchimento culturale e uno scambio di pensieri inerenti ai nostri percorsi di studi e al nostro futuro. Penso che sentirsi parte di un gruppo e condividere ideali e le proprie riflessioni sia molto importante. Questi eventi permettono di vivere l’ebraismo in modo costruttivo venendo a contatto con nuove persone, nuove lingue e nuove storie.

Che aggiungere? Non resta che attendere il prossimo evento GET [Giovani ebrei torinesi, ndr]!

Giulia Santoro


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.