Parashà della settimana: Pinchas in breve

PARASHA

Pinchàs, il nipote di Aharòn, viene ricompensato per aver ucciso il principe Zimrì della tribù di Shim’òn, e la principessa Midianita. Il Sign-re stabilisce un patto di pace con lui, e gli concede il diritto al sacerdozio.

Si svolge un censimento del popolo che arriva a contare ben 601,730 uomini tra i 20 e i 60 anni. Moshè divide la Terra d’Israele tra le tribù e le loro famiglie, estraendo a sorte. Le cinque figlie di Tzelofchàd presentano una petizione a Moshè, chiedendogli di concedergli la parte della terra che apparteneva al loro padre, morto senza figli maschi. Il Sign-re accetta la loro richiesta e la include nelle leggi ereditarie stabilite dalla Torà.

Moshè incarica Yehoshua di succedergli e guidare il Popolo verso la Terra Santa. La parashà si conclude con una lista dettagliata delle offerte quotidiane e di quelle portate di Shabbat, di Rosh Chodesh e nelle festività di Pesach, Shavuot, Rosh Hashanà, Yom Kippùr, Sukkòt e Shemini Atzeret.

(Credits: Chabad.org)


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.