La Parashà della settimana: Vayetzé

PARASHA

di Eitan Della Rocca

La scala che Yaakov Avinu sogna ha delle radici solide a terra, la cima raggiunge il cielo. L’approccio che ogni ebreo deve avere alle Mitzvot è questo: piedi per terra, ma bisogna aspirare a raggiungere alte vette di spiritualità. I Chachamim insegnano che se muoviamo una scala dal basso, tutta la scala inizia a oscillare, e quindi le azioni piccole che facciamo da terra hanno ripercussioni grandi in cielo. Yaakov ha fatto il sogno in Eretz Israel dormendo per terra, su delle pietre, e sogna dei Malachim (angeli). Fuori da Eretz Israel ha sognato animali dormendo su comodi letti. Questo insegna che la spiritualità di Eretz Israel è infinita e ci permette di raggiungere livelli impressionanti. Che sia uno Shabbat di pace per noi e per tutto il nostro popolo.

Shabbat Shalom!


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.