La Parashà della settimana: Vayelech

WhatsApp Image 2022-09-30 at 15.28.26

di Jonathan Di Veroli

Questa settimana leggeremo la Parashà di Vayelech, letta nello Shabbat di mezzo tra Rosh Hashanà e Yom Kippur.
Questo Shabbat è chiamato “Shabbat Teshuvà” e prende il nome dal brano profetico che invita ognuno di noi al ritorno sulla retta via. La Parashà è focalizzata sul personaggio di Mosè e sui suoi ultimi confronti con la vita politica e amministrativa del popolo ebraico prima della sua morte. Egli tiene davanti a tutto il popolo di Israele un discorso nel quale incoraggia Giosuè suo successore dicendogli di essere forte e coraggioso, poiché sarà lui a guidare il popolo nell’entrata in Erez Israel. Questo concetto di essere forte e coraggioso è ripetuto anche nel primo capitolo del libro profetico di Giosuè, ma in questo caso è D. stesso a rassicurarlo, aggiungendo che come Lui fu con Mosè, sarà anche con Giosuè. Questo ci fa capire che H. ama il Suo popolo e, nonostante i nostri difetti e sbagli continui, non ci lascerà mai soli. Nei momenti bui della nostra vita non scordiamoci mai che H. è con noi come è scritto anche nel Salmo 91: ”עמו אנכי בצרה”, ossia: “Sono con lui nel momento della sventura”.

Shabbat Shalom!

 


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.