La Parashà della settimana: Vayakhel

di Jonathan Di Veroli
Questa settimana leggeremo la Parashà di Vayakel, la penultima nel libro di Shemot, che prosegue con le descrizioni del Mishkan, il tabernacolo. Il brano settimanale inizia con l’espressione particolare: “Va’akhel Mosè et kol adat benei Israel vayomer aleihem – E Mosè radunò tutta la congregazione dei figli di Israele dicendo loro…”. Nonostante alcune parole apparentemente ridondanti, la Torah vuole trasmettere un messaggio significativo. La prima Mitzvà in questa Parashà ribadisce al popolo ebraico l’importanza dello Shabbat: per sei giorni si lavorerà, e il settimo sarà sacro e dedicato al Signore. Il lavoro menzionato si riferisce alle attività di costruzione del Mishkan, ma la pratica di lavorare per sei giorni e riposarsi il settimo è ancora rilevante oggi. È cruciale seguire attentamente quanto prescritto dalla Torah: riposare il settimo giorno, ma dedicarsi al lavoro negli altri sei giorni della settimana. Questo ci insegna l’importanza che la Torah attribuisce al lavoro. Shabbat Shalom.

Organo ufficiale di stampa dell’Unione Giovani Ebrei d’Italia. Fondato nel 1949, dal 2010 è una testata online e inserto mensile di Pagine Ebraiche.