La Parashà della settimana: Ki Tetzé

Copia di Parasha (1)

La parashà di questa settimana contiene ben settantaquattro dei precetti della Torà. Essi includono le leggi della prigioniera bellissima, i diritti di eredità dei primogeniti, il figlio ribelle, la sepoltura e la dignità dei defunti, le leggi riguardanti la restituzione di un oggetto perduto, quelle concernenti il mandare via l’uccello madre prima di prendere i suoi piccoli, l’obbligo di mettere un recinto di sicurezza attorno al tetto della propria casa e le varie forme di kilaim, ovvero gli incroci vegetali ed animali proibiti.

La parashà descrive anche le procedure giudizarie e la penale per l’adulterio, per violenza carnale o la seduzione di una ragazza nubile, e per un marito che accusa sua moglie falsamente d’adulterio. Le seguenti persone non possono sposare una persona ebrea, un discendente maschio del popolo Moabita, Amonita e discendenti Edomiti ed Egizi di prima o seconda generazione.

Si parla anche delle leggi riguardanti la purezza del campo militare, la proibizione di consegnare uno schiavo fuggitivo alle autorità, il dovere di pagare un impiegato in tempo, e di permettere chiunque lavora per te, uomo o animale, di mangiare al lavoro. Come trattare un debitore, la proibizione di far pagare interesse su un prestito, le leggi del divorzio (dal quale derivano molte leggi sul matrimonio); la penale di trentanove frustrate per chi trasgredisce una mitzvà della Torà; le procedure del yibbum il matrimonio di levirato, quando la moglie di un uomo che muore senza aver avuto figli rilascia il fratello se non desidera sposarla.

La parashà termina con l’obbligo di ricordare ciò che “Amalek ti ha fatto per la strada, mentre uscivi dall’Egitto”.

da: Chabad.org


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.