La Parashà della settimana: Ki Tetzè

WhatsApp Image 2023-08-25 at 18.25.49

di Eitan Della Rocca

הָאֵם וְאֶת הַבָּנִים תִּקַּח לָךְ לְמַעַן יִיטַב לָךְ וְהַאֲרַכְתָּ יָמִים
“Quando capiterà un nido di uccello di fronte a te…manderai via la madre e i pulcini prenderai per te, affinché ti si faccia del bene e ti si prolunghino i giorni…”

Tra le 74 mizwot della Parashà di Ketzè, una delle più complicate è sicuramente quella dello shiluach haken, la Torà ci ordina di cacciare via la madre e soltanto dopo prendere i piccoli pulcini e promette una grande ricompensa per chi applica questa norma.
Addirittura secondo il midrash rabbà, gli sterili che compiono questa mizwa riusciranno ad aver presto figli e avvicinano il Mashiah.
Ma il Talmud in Berachot ci invita a non associare la misericordia divina con questa mizwa, spiegano infatti i Maestri che la vera misericordia che emerge da questa mizwa è quella dell’uomo.

La radice di tutti i mali è l’egoismo.
L’uomo che non riesce a rinunciare ai propri vantaggi a discapito degli altri, l’uomo che è in continua competizione e che non vede mai il prossimo con rispetto e con amore allontana la Shehinà (presenza divina) dal mondo, troppo spesso diciamo:”ho già tanti problemi posso prendermi anche le magagne degli altri? ” questo è un errore, spesso aiutando gli altri, siamo proprio noi a giovarne rafforzandoci…
Ecco perché si caccia via la madre e si prendono i figli, anche se la madre rappresenterebbe un vantaggio personale per chi la prende (facendo le uova) la Torà ci impone di cacciarla, lasciandola libera nel mondo e lasciandole la possibilità di portare tanti altri piccoli pulcini.

Anche se è difficile, qualche volta, pensiamo prima al prossimo.
Shabbat shalom


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.