La Parashà della Settimana: ‘Eqev

WhatsApp Image 2021-07-30 at 17.26.01

di Cesare di Tivoli

Molte volte i Chacamim ci fanno notare di come ogni parola nella Torah sia ben precisa, senza ripetizioni e soprattutto senza parole superflue.
All’inizio della nostra Parashàh vediamo un esempio chiaro di questo concetto.

La Parashà si apre con le seguenti parole: “VeHaya ‘Eqev Tishme’un” traducibile come – ”ed ecco che quando ascolterete (le Mitzvòt) ecc…”
Analizzando leggermente il verso vediamo alcuni concetti che la Toràh ci insegna che a prima vista sembrano nascosti.
Il Talmud nel trattato di Meghillàh 10b (e così in altri Midrashim) ci insegna che c’è una differenza linguistica tra le parole ‘Vayhi’ e ‘VeHaya’ anche se letteralmente hanno lo stesso significato. Difatti la prima viene utilizzata nel Tanakh ogni volta che si vuole annunciare che sta per succedere qualcosa di non molto bello, mentre invece la seconda annuncia una situazione contraria. Ciò ci insegna che la vera felicità dell’ebreo si trova nel mettere in pratica le Mitzvòt.
La Torah però ci precisa anche di quali Mitzvòt si tratta e per questo utilizza il termine ‘Eqev – tallone’ per insegarci appunto che proprio su quelle Mitzvòt che spesso le persone disprezzano bisogna rafforzarsi poiché queste sono la base di tutto e questo ci porta alla vera gioia nel servire HaShem. Difatti la parola tallone può essere spiegata nel suo lato negativo, ossia calpestare le Mitzvòt ma dall’altra si può anche spiegare che proprio il tallone è quella parte del corpo che da stabilità all’uomo. Mettendo insieme i due aspetti si comprende il concetto spiegato precedentemente.
Un altro punto da chiarire. Per quale motivo la Torah utilizza il verbo ‘ascoltare‘ se effettivamente intende dire di mettere in pratica le Mitzvòt? Per insegnarci che ascoltare ciò che la Toràh ci comanda per riflettere, fare nostro il concetto e mettere in pratica anche quelle Mitzvòt che spesso pensiamo siano di poco valore e grazie a questo raggiungere la vera gioia che consiste nel servire HaShem.

Shabbat Shalom


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.