La Parashà della settimana: Emòr

IMG_0883

di Cesare Di Tivoli

La Parashà di questa settimana tratta prevalentemente delle Mitzvót legate ai Sacerdoti, Cohanim, mostrando in quali non fossero idonei al servizio del Santuario, il Beit HaMikdash. Gli argomenti analizzati, comunque, sono molteplici. Dalle festività comandate dalla Torah e le relative Mitzvot fino, nell’ultima parte, al caso particolare del “bestemmiatore” e della punizione che gli viene inferta. Preso nella sua interezza, il testo è particolare per le molteplici limitazioni che la Torah prescrive per ai Cohanim. Per quale motivo devono essere limitati in alcuni aspetti della vita e non possono essere come tutti gli altri? La Torah ci spiega. I Cohanim sono l’élite del popolo di Israele, tanto da avere il merito di servire il Signore nel Bet HaMikdash. Solamente loro. Bisogna capire che quanto più una persona è di spicco, sia all’interno della società sia nel mondo spirituale, quanto più deve mantenere un comportamento idoneo a quello che rappresenta. Impariamo quindi che se il popolo di Israele ha delle limitazioni, non è per essere meno degli altri, ma al contrario. Poiché il Signore ci ha scelto per essere un popolo di servitori tra tutti i popoli della terra: e a maggior ragione per i Cohanim che sono stati scelti tra tutto Am Israel.

Shabbat Shalom!


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.