1 Gennaio 20124min

Iniziate il nuovo anno con noi!

ConsiglioHT

Il primo di gennaio inizia un anno nuovo e così come si rinnova il calendario, anche noi dell’UGEi presentiamo il nuovo consiglio.

Cambiano alcune persone, alcune restano, e gli uscenti si possono prendere una meritata vacanza. Dopo aver passato un anno dove lo smartphone era diventato il migliore amico, possono finalmente ritornare ai loro libri, e magari sperare di laurearsi in tempi accettabili.

I nuovi sanno quel che gli spetta? Diciamo che hanno ricevuto un piccolo assaggio nell’ultimo mese leggendo gli scambi di mail. Siamo sicuri che i nuovi consiglieri arrivano già preparati psicologicamente, avranno avvertito i loro fidanzati e salutato amici e parenti. Ma vediamo un po’ chi sono questi intrepidi che si cimenterrano quest’anno. Eccovi un’auto-descrizione degli eroi senza macchia e senza paura:

Billy Regard: già Presidente Ugei nell’anno 2011, riconfermato nel 2012. Studente di scienze politiche e collaboratore presso Rai 3. “Esageratamente bello e particolarmente simpatico, il nostro Billy nazionale è una figura di spicco dell’ebraismo giovanile italiano”. Particolarmente impegnato nell’associazionismo ebraico negli ultimi anni.

Moshe Polacco: Consulente presso Fastweb, ha fondato il gruppo locale a Genova Joy. Attivo l’anno scorso nelle piccole comunità. Per lui ogni anima ebraica è importante.

Gianluca Pontecorvo: Classe 88′ al suo primo mandato nel consiglio UGEI. Ex studente di Marketing e Pubbicità ora è Account Manager per una società di comunicazione. Consigliere OSER e Founder del progetto Ebraica Channel dice di essere bravo tanto a calcio quanto sul ring, c’è da fidarsi? Tant’è che se promuove se stesso come dovrebbe promuovere l’UGEI…siamo al fresco!

Alessandra Ortona: Dopo il liceo decide di partire in Israele per un anno con il Benè Akiva tra odori incantevoli di mucche e pulcini in kibbutz e volontariato sulle ambulanze. Ora frequenta la facoltà di architettura a Milano.

Gady Piazza: ex-madrich Benè Akiva, dopo un anno in Israele in hachsharà prova a studiare ingegneria per due anni, ma con scarsi risultati. Ora ci riprova con informatica.

Benedetta Rubin: Nata a Roma, classe ’90. Studia lettere classiche e ama scrivere e leggere. E’ account presso un’agenzia di comunicazione. Nel consiglio Ugei sarà la responsabile Cultura, mica un gioco da ragazzi! Da grande vorrebbe fare la “viaggiatrice”.

Davide Lascar: nato nell’88 a Vasto. Passati i primi anni a Milano, da oramai 20 anni abita a Firenze. Segni particolari “c” aspirata e il tipico umorismo pungente toscano. Studia ingegneria gestionale quando l’ugei glielo permette. Ha frequentato Reshet e poi l’Hashomer Hatzair fino ai 18 anni. E’ il suo secondo mandato come vicepresidente nell’UGEI.

Raffaele Naim: Da sempre attivo nella vita della Comunità ebraica di Roma, ma anche al liceo come Rappresentante degli studenti. L’avvicinamento alla dirigenza comunitaria gli consente nel 2011 di entrare a far parte della consulta della comunità ebraica e nello stesso anno coglie l’occasione per candidarsi all’UGEI.

Sara Astrologo: per gli amici Rosha. Classe 91′ è al secondo anno nella facoltà di giurisprudenza. Dopo essere stata a lungo madricha del Bene Akiva è diventata segretaria organizzativa dell’associazione culturale ebraica, Hans Jonas, educatrice UGN. Sarà responsabile degli eventi e dei rapporti con l’estero dell’Ugei. Molto autoironica e un po permalosa.

Gady


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.