Guarire l’Europa, senza discriminazioni: un sogno possibile?

Locandina 19 MAGGIO CLE def

Locandina 19 MAGGIO CLE def
Disoccupazione, povertà, stagnazione: di fronte alla più grave crisi socio-economica abbattutasi sul Vecchio Continente dal dopoguerra, l’Unione Europea viene sempre più vista come una macchina burocratica incapace di rispondere ai problemi cogenti dei suoi 
cittadini, quando non fonte stessa di quei mali. In questo scenario proliferano i gruppi, movimenti e partiti più disparati che alla critica radicale dell’attuale modello d’integrazione europea mescolano più o meno esplicitamente inquietanti elementi di nuovo razzismo, antisemitismo e xenofobia.

Quanto è allarmante l’ascesa di questi movimenti nel panorama politico europeo? Qual è la posta in gioco? Può la politica invece rilanciare una visione più giusta, democratica ed inclusiva per il “sogno europeo”?

A pochi giorni dalla scadenza chiave per il rinnovo del Parlamento Europeo del 25 maggio, UGEI e Rivista Europae mettono a confronto su questi temi i candidati di alcune fra le principali forze politiche in competizione.

Ne parleremo con:
– Giuseppe Catizone, Partito Democratico
– Sonia Fatnassi, Forza Italia
– Matteo Forte, Nuovo Centrodestra
– Frederic Gebhard, Scelta Europea
– Daniela Padoan, L’Altra Europa con Tsipras

Segue dibattito aperto.

#MindTheVote #EUelections

Lunedì 19 maggio 2014, ore 18

Università degli Studi di Torino – Campus L. Einaudi
Lungo Dora Siena 100 – Aula B1

Ingresso libero fino ad esaurimento posti


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.