Giornata del Malato – Assistenza al malato secondo la Torah

IMG_9059

di Jonathan Di Veroli

La malattia colpisce, purtroppo, quotidianamente molte persone. La Torah e i Maestri lasciano molto spazio a questo argomento nei testi sacri e successivi, sottolineando l’importanza della assistenza fisica e mentale, atta ad alleviare il dolore anche solo con una semplice parola di conforto. Quello di visitare i malati è un uso antico, molto più di quello che si pensa. La Parashà di Vayerà inizia con il Signore che visita Abramo dopo tre giorni dalla sua circoncisione, secondo i Maestri quello più doloroso. Questo precetto non è esplicitamente comandato nella Torah ma rientra nella Mitzvà di “amare il prossimo come noi stessi”, ed è quindi considerato un atto di bontà. La Torah ci dice di seguire le strade di Dio: così come il Signore va a fare visita ad Abramo, così anche noi dobbiamo farlo con il prossimo.
In primis perché visitare i malati è un atto di giustizia e quindi siamo tenuti a seguirlo come precetto fine a se stesso. Poi perché, donando un sorriso o un attimo di sollievo, è possibile contribuire alla cura della persona. Negli ultimi anni la medicina si è soffermata a lungo sul rapporto tra salute fisica e benessere mentale, ma la Torah già l’aveva considerato molti anni prima. Davanti al malato è comunque vietato riportare cattive notizie, preoccupazioni, ma è invece doveroso portare sorrisi, alleviare il dolore della mente che è tanto importante quanto quello del corpo. Per tentare di adempiere al Tikkun Olam: alla riparazione dell’ordine nel mondo.


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.