13 Febbraio 20142min

Formazione al dialogo

Consiglio copertina

ugei-roma

Forconi, blocchi, violenze e scontri. Si fatica, a memoria d’uomo, a ricordare un mese di dicembre tanto turbolento nel nostro Paese. La speranza, naturalmente, è che al tempo in cui leggerete queste poche righe quelle giornate siano alle spalle, le vie delle nostre città di nuovo sgombre ed i negozianti liberi di condurre le proprie attività. Guai, tuttavia, a sottovalutare l’allarme suscitato da quelle manifestazioni, segnate da continue piccole e grandi violenze nei confronti di commercianti, automobilisti, semplici passanti, ed anche – impossibile ignorarlo – da pulsioni razziste e neofasciste neppure troppo velate. Che fare di fronte al pericolo che gruppi e frange estreme che propugnano farneticanti idee reazionarie si rafforzino nella società e in particolare fra i nostri coetanei di fronte alle difficile prospettive sociali? A contenere le violenze e sanzionare i soprusi sono deputate, naturalmente – ci auguriamo nel modo più efficace possibile – forze dell’ordine e magistratura. Esaurita la spinta delle manifestazioni, tuttavia, a noi resta il compito di combattere a fondo ogni avanzata di pulsioni xenofobe, razziste, antisemite. A cominciare dal dialogo con chi ci sta attorno, naturalmente, e dal lavoro quotidiano nelle scuole, nelle università, nei luoghi di lavoro. Ed è proprio sulla formazione al dialogo, alla conoscenza reciproca e al riconoscimento delle differenze come miglior strategia di “prevenzione dei pregiudizi” che vorremmo impostare l’azione politico-culturale promossa dall’UGEI in questo nuovo anno, proprio a cominciare dal mondo della scuola. Insieme a tutti voi, naturalmente. Scriveteci, se volete, le vostre idee in proposito a [email protected]. Buon 2014 a tutti voi.

Simone Disegni (Presidente UGEI)

Questo editoriale è stato pubblicato nel numero di gennaio di Hatikwà


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.