Comunicato per il 25 aprile

Dal ricordo della resistenza, le lezioni per l’Italia di oggi
In occasione del sessantasettesimo anniversario della liberazione d’Italia, l’Unione Giovani Ebrei d’Italia esprime il proprio sentimento di gioia e di orgoglio per una nazione che all’epoca si dimostrò in grado di sovvertire l’ideologia nazifascista attraverso l’impegno di giovani che furono pronti a combattere in nome dei valori imprescindibili della Resistenza, quegli stessi valori che hanno permesso di rendere il nostro paese libero e democratico, e che l’UGEI è impegnata quotidianamente a difendere e promuovere.
Grazie a quel momento di straordinaria mobilitazione popolare, oggi l’Italia è un Paese più giusto, libero ed aperto, parte integrante di un’Europa unita e democratica. Per questo come giovani cittadini di questo Paese noi attribuiamo a questa festa un significato di fondamentale importanza e per questo come UGEI saremo oggi in piazza a ricordare la liberazione dall’occupazione nazifascista”.
Così in una nota Daniele M. Regard, presidente dell’Unione Giovani Ebrei d’Italia.
“In un momento di particolare difficoltà per il nostro Paese – aggiunge Regard – siamo convinti che le celebrazioni del 25 aprile possano e debbano ricordare agli italiani come l’unità di sforzi e d’intenti di un’intera nazione possa permetterle di superare i momenti più bui della propria storia, ed incoraggiarli una volta di più a guardare al futuro con senso di fiducia ed apertura, nel segno dei valori di libertà, pluralismo e democrazia, valori che devono vedere uniti tutti i cittadini di qualsiasi appartenenza religiosa o politica, in uno sforzo di rinnovamento e di progresso.
Billy

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia (UGEI) è un’organizzazione ebraica italiana. Essa rappresenta tutti gli ebrei italiani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. L’organo ufficiale di stampa UGEI è HaTikwa: un giornale aperto al confronto di idee.