Congresso UGEI: perché non puoi mancare

Il Congresso UGEI è, ogni anno, l’evento centrale per i giovani ebrei d’Italia. Le motivazioni della centralità di questo evento sono molte.
In primo luogo, e forse potrà sembrare scontato, è luogo di incontro per i giovani di tutta la penisola, in una sola occasione unisce varie tipologie di momenti, dalla festa il sabato sera, alla discussione più impegnata. L’ incontro con tanti coetanei, ebrei distanti centinaia di chilometri o anche pochi passi, gente mai vista o che si conosce da una vita, tutti parte di una comunità, quella italiana, è l’occasione per stringere legami e arricchirsi vicendevolmente. In questa cornice di amicizie e amori che nascono o si consolidano, si svolge il Congresso vero e proprio.
Il Congresso UGEI è l’occasione, per l’ebraismo giovanile italiano, di individuare problemi e opportunità e proporre insieme la strada migliore da percorrere. In questa occasione si eleggono anche i consiglieri UGEI, coloro a cui nell’anno successivo spetta condurre l’unione giovanile lungo la strada decisa dal Congresso. E così ogni anno, chi in rappresentanza delle varie organizzazioni ebraiche, chi dei gruppi locali, chi (soprattutto) in rappresentanza di se stesso, ci si ritrova in una delle 21 comunità italiane a condividere le proprie idee e preoccupazioni, a mettersi a disposizione o a sperare di essere rappresentati da un candidato o da un altro.
In conclusione, se non fosse ancora chiaro, perché partecipare? Per avere la possibilità di mettersi in gioco o semplicemente per poter scegliere i propri rappresentanti; per discutere e portare il proprio contributo all’evolversi dell’ebraismo in Italia; per passare un weekend tra amici, tra festa e altre stimolanti attività.


L’Unione Giovani Ebrei d’Italia (UGEI) è un’organizzazione ebraica italiana. Essa rappresenta tutti gli ebrei italiani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. L’organo ufficiale di stampa UGEI è HaTikwa: un giornale aperto al confronto di idee.