Comunicato per denunciare la scomparsa delle pietre di inciampo a Roma

133719720-3e26588c-3dc4-4d1d-b0d6-ba5de1473cac

Milano,  10 dicembre 2018

La Shoah è stata esattamente questo: vilipendio non solo della persona fisica, ma anche della sua umanità, e in ultima analisi della sua memoria. Ciò che è accaduto stanotte è un atto vandalico senza dubbio: di stampo antisemita? Non se ne ha la certezza, ma è la pista più probabile. Curiosa però la tempistica: il 10 dicembre è la giornata dei diritti umani, poiché fu firmata oggi, nel 1948, la Dichiarazione Universale dei Diritti umani promossa dalle Nazioni Unite. A 70 anni da allora, ciò indica, forse, che per alcuni non tutti gli esseri umani hanno uguali diritti?

Oggi sono stati pubblicati i risultati dell’indagine sull’antisemitismo portata avanti dall’European Union Agency for Fundamental Rights: il 90% degli ebrei europei percepisce un aumento di antisemitismo in Europa, e il 30% ne è stato vittima. Sono dati che dovrebbero fare riflettere soprattutto chi sfrutta l’odio e la paura per il proprio tornaconto politico. Ci sarà un presidio silenzioso stasera in via Madonna dei Monti 82, davanti a dove erano state installate le pietre quasi sette anni fa, promosso dall’Associazione Arte in Memoria e il primo municipio di Roma. Crediamo che la partecipazione sia doverosa per dare un segnale, ed è per questo che UGEI aderisce, a fianco della comunità ebraica di Roma e dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Invitiamo la società civile nel suo insieme a partecipare al nostro fianco.

 

Carlotta Micaela Jarach
Presidente Unione Giovani Ebrei d’Italia


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.