Al via la seconda edizione di Chance2Work 2019

c2w

Hatikwà – È passato poco più di un anno da quando sulle pagine di Hatikwà si è parlato per la prima volta di Chance2work, il progetto sviluppato da Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e Unione Giovani Ebrei d’Italia rivolto a giovani laureati e studenti universitari, tra i 18 e i 35 anni, iscritti a una comunità ebraica.

A pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni per la seconda edizione, noi della redazione abbiamo contattato alcuni degli ex studenti che hanno partecipato nel 2018, e che di nuovo saranno presenti nella seconda fase di questo progetto.

 

Cosa ti ha dato C2W, e perché ti sei iscritto nuovamente?”

Il progetto C2W mi ha dato delle maggiori competenze in ambito lavorativo e quindi una maggior sicurezza in me stesso. Ho imparato a relazionarmi con i colleghi e superiori e ad affrontare un colloquio di lavoro. Quest’anno mi riscrivo per perfezionarmi e per approfittare dell’accompagnamento individuale per migliorare ulteriormente il mio brand.

Daniele Saroglia, 25 anni, Torino

 

Il team di Elidea mi ha insegnato qual è il miglior modo per inserirmi nel mercato del lavoro, le lezioni e le simulazioni sono state di grande aiuto, oggi infatti non mi spaventa sostenere un colloquio di lavoro. Partecipare a Chance2work è stato un privilegio, non tutti i ragazzi della mia età hanno accesso a questo tipo di formazione. Sono certa che questa esperienza mi darà una marcia in più.

Sara Salmonì, 27 anni, Roma

 

La prima edizione di Chance2work è terminata e sta per iniziare il nuovo progetto di inserimento nel mondo del lavoro per il 2019. Reputo positivo il percorso di questo primo anno sperimentale a cui ho partecipato: sicuramente ben riusciti sono stati gli incontri formativi ed i seminari tematici, dalla stesura del curriculum al colloquio orale. Mi preparo a prendere parte alla seconda edizione, in cui è prevista anche una partnership con la John Cabot University. Le motivazioni sono tante, come anche le novità: la speranza è che questa edizione possa essere ancora migliore della precedente, partendo da buone basi formative e rafforzando le opportunità lavorative e di stage attraverso nuove convenzioni.

Gabriele Ajò, 28 anni, Roma

 

 

Considero C2W un simulacro portante della mia formazione professionale; anche per una persona come me priva di titoli accademici, il progetto è l’ideale per acquisire strumenti fondamentali per affrontare al meglio il mondo del lavoro; ho deciso di iscrivermi nuovamente perché incuriosito dalle singolari novità della prossima edizione.

Simone Foa, 27 anni, Milano

 

 

Desideroso di fare anche tu questa esperienza? Hai tempo fino all’11 giugno!

Info:

[email protected]

[email protected]

[email protected]


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.